È con grande entusiasmo che RIC3D S.r.l. comunica la propria partecipazione a Slush 2022, che si terrà il 17 e il 18 novembre a Helsinki, presso il Messukeskus.
RIC3D S.r.l. è stata infatti una delle aziende italiane selezionate da ICE-ITA per rafforzare l’immagine del Made in Italy sul mercato finlandese prendendo parte alla celebre fiera internazionale, punto d’incontro dei principali professionisti dello scenario tecnologico mondiale.
Slush 2022, che nasce con il principale obiettivo di fondare la più grande community di startup del mondo, si riconferma quest’anno come evento startup leader in Europa. Vedrà infatti la partecipazione di oltre 4,600 startup, 2,600 investitori e 400 giornalisti, offrendo ai partecipanti un’eccezionale opportunità di networking e di matchmaking tra domanda e offerta.
Alla fiera nel suo assetto più tradizionale, con spazi per gli espositori e strumenti per favorire gli incontri tra fondatori e investitori, si affiancheranno conferenze ed eventi satellite con lo scopo di arricchire la programmazione e agevolare la creazione di una nuova rete di contatti.
È in questa cornice che il team di RIC3D avrà la possibilità di far conoscere a importanti player di caratura internazionale il proprio progetto ROG.
ROG si tratta di un’applicazione software altamente interattiva e reattiva che consente agli utenti di effettuare una simulazione di chirurgia virtuale del cuore e altri organi. Nello specifico, il software è in grado di digitalizzare l’organo nel suo stato e nelle sue dimensioni reali attraverso un metodo brevettato di generazione di immagini 3D dei tessuti patologici. Il software, sfruttando quindi le tecnologie di Virtual Reality e AI, può localizzare l’esatta posizione delle patologie e permette agli utenti di interagire con l’organo e di eseguire attività di simulazione chirurgica virtuale. Il progetto mira a rafforzare la fiducia del settore sanitario nelle nuove tecnologie, per accelerare la ricerca, lo sviluppo e l’adozione di queste ultime al fine di fornire una maggiore e migliore assistenza ai pazienti in stato di bisogno.
Slush 2022 si rivela dunque per Techinnova il contesto ideale per interagire, confrontarsi e presentare, a livello globale, i propri progetti innovativi.
Commenti recenti