Il progetto MED3D si concentra sull’implementazione di un software di elaborazione di modelli tridimensionali con un altissimo grado di dettaglio, oggi non ancora raggiunto dai competitor.  

I DUE ASSI STRATEGICI

Il progetto MED3D si articola in due assi strategici differenti:

  1. Clinical approach: RIC3D offre un sistema software per l’elaborazione e l’analisi di immagini 3D di tipo medico e per la stampa di mockup 3D per la valutazione di interventi chirurgici.
  2. Educational approach: RIC3D offre una piattaforma estremamente interattiva e reattiva, che prevede un ampio utilizzo di tecnologie VR e di mixed reality; in tal modo, si garantisce un livello maggiore di coinvolgimento, nonché una migliore fruizione dei contenuti.

OBIETTIVO

Il progetto MED3D intende rafforzare la fiducia del settore sanitario nelle nuove tecnologie, per accelerare la ricerca, lo sviluppo e l’adozione di queste tecnologie al fine di fornire una maggiore e migliore assistenza ai pazienti in stato di bisogno.

I PUNTI DI FORZA

L’unicità del software implementato da RIC3D rispetto alle altre società IT risiede nell’elevata accuratezza nell’identificare anomalie nei tessuti degli organi tramite strumenti originali e oggetto di domanda di brevetto. Tali strumenti permettono di identificare in maniera più fine le mutazioni e gli elementi patologici rispetto agli strumenti oggi disponibili a livello di stato dell’arte tecnologico mondiale.

Ulteriore elemento di unicità di MED3D è quello di avere un approccio eco-circolare nell’utilizzo di materiali ecocompatibili originali coperti da domanda di brevetto.