Conformemente alla sua vocazione glocal, RIC3D supera i confini del Belpaese per partecipare alla prossima edizione del BIO International Convention di San Diego: RIC3D è, infatti, una delle 14 aziende italiane selezionate da ICE-ITA – nell’ambito della promozione delle imprese italiane e dell’internazionalizzazione delle stesse – per partecipare alla fiera BIO 2022 all’interno del Padiglione Italia.

La kermesse americana, che si terrà dal 13 al 16 giugno 2022 in California (USA) presso il Convention Center di San Diego, coinvolge più di 1.100 aziende operanti nel settore delle biotecnologie, nonché istituzioni accademiche, centri biotecnologici e altre organizzazioni di settore provenienti dagli Stati Uniti e da più di 30 paesi. Tornata in presenza proprio in quest’edizione, la manifestazione riunisce una vasta gamma di scienze della vita e le relative applicazioni, fra le quali troviamo la ricerca in campo farmaceutico, la bioproduzione, la genomica, la sfera dei biocombustibili, le nanotecnologie e la terapia cellulare.

Proprio all’interno di questa vetrina mondiale, che prevede diverse sessioni e straordinarie opportunità di networking con più di 16.000 partecipanti provenienti da circa 67 paesi, il Team di RIC3D avrà l’onore di presentare il suo ultimo progetto in ambito Med-Tech: ROG (Real Organ Generation).

ROG è un’applicazione software altamente interattiva e reattiva che consente agli utenti di effettuare una simulazione di chirurgia virtuale del cuore. In particolare, il software è in grado di digitalizzare l’organo nel suo stato e nelle sue dimensioni reali attraverso un metodo brevettato di generazione di immagini 3D dei tessuti patologici. Sfruttando quindi le tecnologie di Virtual Reality e AI, ROG può localizzare l’esatta posizione delle patologie e permette agli utenti di interagire con l’organo e di eseguire attività di simulazione chirurgica virtuale. Il progetto mira a rafforzare la fiducia del settore sanitario nelle nuove tecnologie, per accelerare la ricerca, lo sviluppo e l’adozione di queste ultime al fine di fornire una maggiore e migliore assistenza ai pazienti in stato di bisogno.

Così, partendo da un dato tanto evidente da essere ormai impossibile da trascurare, e cioè il fatto che il futuro della sanità sia inesorabilmente digitale, nonché fortemente connotato dalla tecnologia, RIC3D ha deciso di portare oltreoceano il proprio progetto ROG. Difatti, dal momento in cui vengono assegnate, da parte di tutti, priorità sempre maggiori al benessere mentale e fisico, la domanda di soluzioni medicali all’avanguardia e sempre più precise sta salendo alle stelle. Per tale ragione, diverse aziende innovative si propongono di diventare pioniere del settore, integrando tecnologie avanzate per creare nuove soluzioni in ambito MedTech. Al prossimo BIO 2022, dunque, aziende tecnologiche leader mostreranno quali sono le soluzioni più innovative in ambito healthcare e Med-Tech ideate per consentire a ciascuno di badare alla propria salute.

In qualità di società innovativa fortemente orientata al settore MedTech, anche RIC3D ha scelto di contribuire al futuro della sanità con il suo progetto di R&S ROG, con l’obiettivo di rispondere all’elevata domanda di tecnologia avanzata con soluzioni in grado di intercettare il gap esistente all’interno dell’assistenza sanitaria e delle soluzioni medicali, in un campo estremamente delicato come quello della chirurgia.