RIC3D vola a Birmingham in occasione della sua partecipazione alla prossima edizione del Med Tech Innovation EXPO. La startup è stata selezionata da ICE-ITA – nell’ambito della promozione delle imprese italiane e dell’internazionalizzazione delle stesse – per prendere parte all’imminente fiera che si terrà nei giorni 8 e 9 giugno 2022.

Med Tech Innovation EXPO è l’evento cardine nel Regno Unito per la progettazione e la tecnologia di produzione di dispositivi medici, configurandosi come un importante punto di riferimento per i professionisti delle scienze della vita. La fiera avrà luogo presso il National Exhibition Centre (NEC) di Birmingham, la più significativa sede espositiva degli UK, incoraggiando, così, eccellenti opportunità di networking. In questa occorrenza, infatti, si riuniscono ingegneri, designers, innovatori e produttori di tutta l’industria medica e sanitaria, al fine di esplorare nuove idee, scoprire le tecnologie, i prodotti, i servizi emergenti e innovativi per il settore.

Oltre alla sezione espositiva, Med Tech Innovation EXPO offre dimostrazioni dal vivo delle soluzioni medicali di nuova generazione e organizza conferenze sui temi di maggior rilievo della tecnologia sanitaria.

È in questo scenario che RIC3D ha l’opportunità di presentare il suo ultimo progetto in ambito Med-Tech: ROG (Real Organ Generation).

ROG è un’applicazione software che permette agli utenti di eseguire simulazioni di chirurgia virtuale del cuore. Più precisamente, attraverso un metodo brevettato di generazione di immagini 3D dei tessuti patologici, il software è in grado di digitalizzare l’organo in esame nel suo stato e nelle sue dimensioni reali. Sfruttando le tecnologie di Virtual Reality e Intelligenza Artificiale, ROG può localizzare l’esatta posizione delle patologie e permette ai suoi utenti di interagire con l’organo, eseguendo attività di simulazione chirurgica virtuale.

L’innovazione digitale gioca un ruolo strategico in numerosi ambiti e la sanità rappresenta sicuramente uno dei terreni più fertili dove le tecnologie possono fare la differenza. Pertanto, RIC3D ha scelto di contribuire al futuro del settore con il suo progetto di R&S ROG, al fine di affrontare uno dei principali problemi in ambito sanitario: la diagnosi precoce e imprecisa di pericolose malattie cardiache.

Troveremo dunque la startup innovativa RIC3D al National Exhibition Centre (NEC), nello spazio espositivo dedicato alla collettiva italiana: Padiglione 10, Stand 10-E10.